-

A CUOPPO CUPO POCO PEPE CAPE ...e... POCO PEPE CAPE A CUOPPO CUPO
Visualizzazione post con etichetta 'o vesuvio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 'o vesuvio. Mostra tutti i post

venerdì 2 maggio 2008

Vesuvia


da
Totò Sapore e la magica storia della pizza
Vesuvia -Petra Montecorvino
(E.-E. Bennato)




martedì 11 marzo 2008

‘O VESUVIO

Overamente è ‘nu malato ‘e core
e ‘o miedeco ll’ha ditto ‘e nun fuma’
pecché, si fuma, certamente more
e manco ‘o Pateterno ‘o po’ salvà.

Pirciò se sta quieto, zitto e muto
se cura cu fermezza e vuluntà:
‘o ssape ca si sgarra s’è futtuto
e ‘o berzagliero nun ‘o po’ cchiù ffa’.

Mo dorme...e sonna ‘o diavolo cu ‘e scelle
ca, ‘e notte, ‘o jeva sempe a sfruculia’
cellechianno ‘e penne d”o cappiello
ca ‘o facevano’nzisto: ‘nu gagà.

Pe’ chistu fatto, ‘e vvote, smaniava
peggio ‘e ‘nu toro ch’ha da torea’:
sputava fuoco, cennere e scuppiava
vuttanno prete e llava ‘a ccà a llà.

...E mo nun fuma cchiù! Ma ‘o figlio ‘e ‘ndrocchia
‘o ffa pecché se vo’ fa perduna’
‘e guaie ch’ha fatto e doppo, senza macchia,
quanno se sceta turnarrà a fuma’.

Giuseppe Cangiano


Da “Nun me tuccate Napule”
-1982 -