-

A CUOPPO CUPO POCO PEPE CAPE ...e... POCO PEPE CAPE A CUOPPO CUPO
Visualizzazione post con etichetta 'università di Vienna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 'università di Vienna. Mostra tutti i post

martedì 9 dicembre 2008

Cani peccatori

Una ricerca condotta da Frederike Range- ricercatrice del dipartimento di neurobiologia e scienze cognitive dell'università di Vienna - ha dimostrato che anche i cani possono provare invidia. A provare l'esistenza di tale sentimento, che si credeva prerogativa unicamente degli umani e dei primati, sarebbe servito un esperimento condotto su diverse coppie di cani alle quali veniva chiesto di dare la zampa.
Inizialmente entrambi i cani venivano premiati con un pezzo di cibo, poi ne veniva premiato solo uno. A questo punto il cane de-premiato, non alzava più la zampa e si mostrava infastidito dalla presenza dell'amico. Reazione più che umana, direte voi. Ed è proprio questo il punto!
Come ci spiega la ricercatrice, infatti, l'atteggiamento assunto dall'animale privato del premio non è causato dalla frustrazione per la privazione di cibo quanto dalla presa di coscienza di essere trattato in maniera disuguale rispetto all'altro. Ne è dimostrazione il fatto che allontanato l'animale più 'fortunato', quello invidioso continuava a dare la zampa con o senza ricevere un premio in cambio. Ma quel che è peggio, e qui s'assoda il punto, è che tale comportamento non sarebbe dovuto ad una normale evoluzione dei cani, quanto alla loro vicinanza con l'uomo. Ecco qua! Avremmo potuto insegnar loro a ridere o a fare pipì nel vasino, invece li abbiamo contagiati con un sentimento che più bieco non si può e che, a voler esser pulciosi, ti fa rischiare l'Inferno con tutti gli annessi e connessi del caso.
Tutto ciò mi induce a pensare che il nostro peggio sia sì potente da riuscire a passare di specie in specie senza fare rumore!
L'esperimento comunque sarà ripetuto su una cucciolata di lupi, sperando che essi d'alto del loro stato brado risultino puri ed incontaminati.
Amen