
Tra stanze buie,
Sotto le dita palpita


Oggi non ho tempo di scrivere, nè di pensare. E se mi spingessero al di là del tempo e delle nuvole resterei di stucco nel comprendere: oggi non ho voglia di scrivere, nè di pensare. E giacchè c'è chi scrive e pensa per me, in vece mia, non vedo perchè costringere una mente svogliata a lavorare di brutto, brutto, brutto.
Restando sempre in tema di Buone Novelle credo che sarete lieti di sapere che dal 25 febbraio 2008 sarà on line il sito di Roberto Saviano: http://www.robertosaviano.it/.
Veniamo alla Buona Novella. Anche qui non ci sarebbe bisogno di dilungarsi più di tanto, ma è bene che vi spieghi le fasi che hanno portato all’ avverarsi di questa Buona Novella. Tutto ebbe inizio 8 giorni fa quando iniziarono a rifarsi vivi gli ormai da me dimenticati camion dell’immondizia. 5 camion al giorno per 8 giorni e la monnezza non c’è più. Neanche un goccio. E non finisce qui, no! Perché ogni, ormai ex, discarica a cielo aperto dopo essere stata ripulita da cima a fondo è stata anche opportunamente disinfettata. Cos’ ‘e pazz’! E non finisce qui, no! Perché da oggi nel mio paesello o comunello, inizia quel che in gergo scientifico definiscesi: raccolta differenziata! 



Cittadini, di Palomonti e di Contursi Termi e di...Oliveti Cetri, qui siamo tutti presente innanza tutt’a questo locale io vingrazio agli sposi e mio cognati che effettivamenti ci ha portati in questo locale che ha dato l’onore affettivamente al più ampie respivo che noi possiamo tutti testimoniare che veramente questo localo nunn’è ullllocalo come tutt gli altri raccontano meèllocale veramento severamente iggiusto che, affettivamente ci ha trattato, come verament come figlio dell’ingenito figlio...Vabbuon’? E allora cari cittadini, a noi a questo punto abbiamo ringraziare inanzitutto a tutt’il popolo che affettivamenti nciascoltato e nciascolta quali siano le più parole ampie respivo.....Vabben’? Cittatino, inanzitutto vi dico questo che noi affettivamento rentiamo prima al ll-localo che nciaosptato e quello chi cià portato...in questo punto...e allora a tutti,cari cittatini di Palomonte e di Contursi Termi e di Oliveti Cedro noi ringrazziamo prima iddio e poi agli uomini della volontà nostro che affettivamente hanne contribbuito qualo siano la più ambie respivo....di questo popolo...cari fratello, teng dirvi in coro noltro...che noi...siamo qui per fare una polemica affettivamende agli altri locali...Vabben’? Che noi siamo state trattate come fratelli di questo pundo...verament’ gggiusto edovere che non si seneritava che effettivament’ noi come facevano la polenica negli altri...degli altri fatti...Vabben’? Io so tutto, cari cittatini e ho scoltate bene la voce dei popoli comungue e in tutte le coso abbiamo costatato con le nostre veramente coscienzie dall’anima e dal popolo... Vabbuò? E allora aqquesta dobbiamo ammirare prima innanzitutt’a il localo...che a noi ci ha dato quelli chi noi c’abbiamo verament’ saziato da me il primo...me rivè...mi rento veramento conto che sio questo localo...Vabben’? E spera ca tutti voi cari cittatini e como ca...e come anco lo sposo le mie nipote la mia sorella e il mio cognato che appettivamento restaranno loro tranguill’ e ffelicità nella loro coscienza...(Voce del popolo: "nuncia fazz cchiu) Cari amici veramenti è questo che ia diche idichiaro inanzitutto al popolo che veramente è una cosa buona e giusta...edover’ di ringraziare a coloro che gi è venut’ e ngiaospitat’ in questo locale...eh...sissignore...Cari amici vingrazia al popolo e io sono IL ZIO DELLO SPOSO e vingrazia lo sposo e il popolo di Contursi Terme di Palomonte e affettivamenti di Oliveti Cetro che noi siam’affettivemente fiere di rientrar nella nostra famiglia com a tutti EGUALE EGUAGLIANZA DEL POPOLO!





Eppoi come scrive il direttore:
occhi puntati su giovedì. Ci sarà qualcosa di irripetibile, ma solo per veri appassionati.

